- “Politiche industriali nel Mezzogiorno. Quali prospettive per Stellantis?”
- “Autonomia, garantire i princìpi di solidarietà e di coesione sociale”
- Il cordoglio della SVIMEZ per la scomparsa di Vittorio Daniele
- Mezzogiorno, l’economia migliora ma si riapre la forbice del divario
- Pnrr e opere pubbliche: il Sud in difficoltà nella fase esecutiva
- “Dove vanno le Regioni Italiane. Previsioni regionali 2024-2026”
- Dazi, impatto di 3,8 miliardi sul Pil. Export del Sud rischio -9%
- Speciale Automotive: nei siti del sud crollo dei volumi
- Al Mezzogiorno serve un Piano Strategico
- “Occupazione a rischio al Sud”
- Zes unica e “in purezza”, che strategia a Sud
- Bianchi “Con l’Autonomia una competizione malsana tra Regioni”
- “Il vero dramma è la fuga dei giovani, la politica badi meno al folclore”
- “Ma il Centro non sia lasciato solo”
- L’epoca della Cassa e le aree meridionali da sostenere
- Territorio frammentato, serve un progetto. La priorità è rafforzare le infrastrutture
- “Zes e autonomia, sul Mezzogiorno d’Italia un cortocircuito”
- “Dopo anni di immobilismo con il Pnrr si può recuperare terreno”
- “Autonomia differenziata, l’egoismo che frena l’Italia e penalizza anche il Nord”
- “Dall’autonomia differenziata un’Italia piccola e con premier senza poteri”
- “Un volano per il Sud e l’ambiente”
- Nel 2023 il PIL del Mezzogiorno cresce oltre la media nazionale
- “L’Autonomia farà male al Sud e anche al Nord. Ma è già realtà”
- Il lavoro non è donna
- ZES Unica: politica industriale per il Sud ma incompatibile con Autonomia
- Il (pericoloso) disegno dell’autonomia differenziata
- “Autonomia, perché fa paura”. L’intervista al direttore Luca Bianchi
- “Autonomia, le bugie non andranno lontano”
- “Così si cristallizzano le diseguaglianze. Perde anche il Nord”
- Un ddl che scinde l’Italia. Perchè sull’autonomia obiezioni non ideologiche
Infrastrutture e reti

Monitoriamo lo stato e l’avanzamento delle infrastrutture materiali e immateriali, essenziali per attrarre investimenti, migliorare efficienza e competitività dei sistemi produttivi, favorire l’integrazione e la connettività di cittadini e imprese nelle aree più periferiche e depresse. Particolare attenzione è rivolta ai servizi di pubblica utilità – energia, acqua e gestione dei rifiuti- e al riequilibrio territoriale nelle relative condizioni di accesso tra Sud e Nord del Paese che, oltre a rappresentare un aspetto determinante della cittadinanza, contribuiscono alla valorizzazione dei sistemi produttivi.
Notizie
Territorio frammentato, serve un progetto. La priorità è rafforzare le infrastrutture
Intervista a Luca Bianchi: il Centro Italia soffre per mancanza di infrastrutture, crisi industriale e frammentazione. Serve un progetto di…
“Un volano per il Sud e l’ambiente”
di Adriano Giannolasu Domani È da apprezzare la scelta del governo che ha creato un dicastero ad hoc sul mare…
RapportoSud ’23: le Utility del Mezzogiorno
Il Rapporto Sud, presentato a Bari da Utilitalia e Svimez, analizza l’impatto economico e occupazionale del settore delle Utility (ambientale,…
Studio SVIMEZ: Le prospettive di sviluppo del nuovo terminal Hirpinia
Lo sviluppo del Mezzogiorno e del Paese passa attraverso il potenziamento e la riqualificazione di opere infrastrutturali su ferro per…
La centralità del bacino del Mediterraneo
La politica europea degli ultimi anni si è concentrata sull’asse Est-Ovest, “ora, potrebbe”, invece, “spostarsi sul bacino del Mediterraneo”, dichiara…
Report SVIMEZ REF su energie rinnovabili
Il Report SVIMEZ redatto con la collaborazione scientifica di REF Ricerche è stato presentato martedì 21 dicembre. L’evento “Le prospettive…
Infrastrutture, Audizione SVIMEZ
Il Presidente SVIMEZ Adriano Giannola è stato convocato dalla 8° Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici, nell’ambito di una serie…
Assoporti-Svimez e quadrilatero ZES
Avviati i lavori del Comitato Scientifico dell’Osservatorio economico sulle ZES e sulle iniziative di sviluppo delle aree portuali, promosso dall’Assoporti…
Intervista Giannola a La Stampa
In un’intervista a La Stampa il Presidente SVIMEZ Adriano Giannola affronta l’intricato nodo dell’Ilva e avanza alcune proposte per risolvere…
Giannola a Limes: puntare sul Mediterraneo
“Perché all’Italia serve il Sud”. Il Presidente SVIMEZ, Adriano Giannola, spiega in un’intervista a Limes come Nord e Sud dell’Italia…
Pubblicazioni
Title | Link |
---|---|