- “Politiche industriali nel Mezzogiorno. Quali prospettive per Stellantis?”
- “Autonomia, garantire i princìpi di solidarietà e di coesione sociale”
- Il cordoglio della SVIMEZ per la scomparsa di Vittorio Daniele
- Mezzogiorno, l’economia migliora ma si riapre la forbice del divario
- Pnrr e opere pubbliche: il Sud in difficoltà nella fase esecutiva
- “Dove vanno le Regioni Italiane. Previsioni regionali 2024-2026”
- Dazi, impatto di 3,8 miliardi sul Pil. Export del Sud rischio -9%
- Speciale Automotive: nei siti del sud crollo dei volumi
- Al Mezzogiorno serve un Piano Strategico
- “Occupazione a rischio al Sud”
- Zes unica e “in purezza”, che strategia a Sud
- Bianchi “Con l’Autonomia una competizione malsana tra Regioni”
- “Il vero dramma è la fuga dei giovani, la politica badi meno al folclore”
- “Ma il Centro non sia lasciato solo”
- L’epoca della Cassa e le aree meridionali da sostenere
- Territorio frammentato, serve un progetto. La priorità è rafforzare le infrastrutture
- “Zes e autonomia, sul Mezzogiorno d’Italia un cortocircuito”
- “Dopo anni di immobilismo con il Pnrr si può recuperare terreno”
- “Autonomia differenziata, l’egoismo che frena l’Italia e penalizza anche il Nord”
- “Dall’autonomia differenziata un’Italia piccola e con premier senza poteri”
- “Un volano per il Sud e l’ambiente”
- Nel 2023 il PIL del Mezzogiorno cresce oltre la media nazionale
- “L’Autonomia farà male al Sud e anche al Nord. Ma è già realtà”
- Il lavoro non è donna
- ZES Unica: politica industriale per il Sud ma incompatibile con Autonomia
- Il (pericoloso) disegno dell’autonomia differenziata
- “Autonomia, perché fa paura”. L’intervista al direttore Luca Bianchi
- “Autonomia, le bugie non andranno lontano”
- “Così si cristallizzano le diseguaglianze. Perde anche il Nord”
- Un ddl che scinde l’Italia. Perchè sull’autonomia obiezioni non ideologiche
Cittadinanza e Welfare

Analizziamo l’evoluzione dei diritti di cittadinanza e delle politiche di welfare, con particolare attenzione all’impatto delle riforme nazionali nei diversi contesti territoriali. Il nostro focus è sulle disuguaglianze nell’accesso ai servizi fondamentali – sanità, istruzione, protezione sociale – che, oltre a penalizzare le fasce di popolazione più fragili, contribuiscono ad ampliare il divario tra regioni, limitando lo sviluppo complessivo del Paese.
Attraverso studi comparativi, forniamo supporto alle istituzioni per delineare un sistema di welfare più inclusivo e integrato, capace di rafforzare la coesione sociale, garantire una maggiore equità e superare gli ostacoli allo sviluppo legati alla frammentazione dei servizi e alla scarsità di investimenti nei territori svantaggiati.
Notizie
Numero 5 · settembre 2024 · Il diritto alla cittadinanza dei bambini che studiano in Italia
Lo Ius Scholae rappresenta un atto necessario di uguaglianza sociale e un investimento sul futuro del Paese, con potenziali benefici…
DL 73/2024 – Liste di attesa
Memoria Svimez sul disegno di legge n. 1161 (DL 73/2024 - liste di attesa), 10a Commissione Affari sociali, sanità, lavoro…
Attuazione e prospettive del federalismo fiscale
Audizione Svimez sulle tematiche relative allo stato di attuazione e alle prospettive del federalismo fiscale, Commissione parlamentare per l’attuazione del…
“Così si cristallizzano le diseguaglianze. Perde anche il Nord”
La Stampadi Paolo Baroni “Così si cristallizzano le diseguaglianze. Perde anche il Nord” Il direttore di Svimez: “Si definiscono i…
Attuazione dell’autonomia differenziata
Audizione Svimez sui DDLL 615 e 273 (attuazione dell’autonomia differenziata delle regioni a statuto ordinario), Commissione Affari costituzionali del Senato…
Un Paese, due scuole
“Nel nostro Paese ci sono due bambini, nati lo stesso anno. Una si chiama Carla e vive a Firenze, l’altro…
“Qui è a rischio la tenuta sociale”
Il quotidiano Il Mattino intervista il Direttore della SVIMEZ Luca Bianchi, che lancia l’allarme sulla tenuta sociale a Napoli a…
Attuazione del federalismo fiscale 22
Audizione Svimez sull’assetto della finanza territoriale e sulle linee di sviluppo del federalismo fiscale, Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo…
Autonomie, stop sull’istruzione
Scrive il Direttore SVIMEZ Luca Bianchi sul Messaggero di oggi, in un articolo significativamente intitolato “Autonomie, stop necessario sull’istruzione”: “Se…
Crolla il lavoro femminile nel meridione
In un lungo articolo sul settimanale Affari e Finanza di Repubblica, la giornalista Valentina Conte scrive, tra l’altro, che “solo…
Pubblicazioni
Title | Link |
---|---|