Website Preloader
News
Mission
Mission

Mission

La SVIMEZ – Associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno – è un’Associazione privata senza fini di lucro, fondata nel 1946, che studia le trasformazioni economiche e sociali del Mezzogiorno e i divari territoriali in Italia e in Europa. Nei suoi ottanta anni di storia, la SVIMEZ ha fornito strumenti conoscitivi e proposte di policy per supportare le strategie di sviluppo territoriale e le politiche economiche del Paese.

Gli studi e le ricerche della SVIMEZ coprono diversi ambiti – analisi e previsioni macroeconomiche, demografia e migrazioni, mercato del lavoro, filiere produttive, infrastrutture economiche e sociali, qualità dei servizi pubblici – fornendo una base conoscitiva solida per comprendere le dinamiche territoriali e settoriali e orientare le politiche generali e di sviluppo verso gli obiettivi complementari della competitività e della coesione sociale.

La SVIMEZ elabora previsioni macroeconomiche, offrendo scenari di medio-lungo periodo su pil e occupazione delle regioni italiane, e realizza valutazioni di impatto territoriale delle politiche pubbliche, generali e di sviluppo regionale, per valutarne gli effetti su imprese, occupazione, e qualità della vita nei territori.

L’attività scientifica della SVIMEZ si traduce in una pluralità di output. Il Rapporto SVIMEZ sull’economia e la società del Mezzogiorno rappresenta il principale punto di riferimento per l’analisi territoriale delle tendenze economiche e sociali e delle politiche di sviluppo in Italia. L’Associazione pubblica con continuità anche rapporti tematici, policy brief e studi settoriali.

La SVIMEZ collabora con istituzioni internazionali, nazionali e locali, enti di ricerca e università, partecipando attivamente al dibattito economico nazionale e internazionale e fornendo supporto scientifico a Parlamento, Governo e amministrazioni pubbliche.

Mission
Mission
Team
Team

Team

Luca Bianchi

Direttore Generale

⎯⎯⎯

Luca Bianchi, dal giugno 2017, è Direttore Generale della SVIMEZ. Dal 2023 è Presidente di Napoli Obiettivo Valore, Società di Progetto che affianca il Comune di Napoli nella gestione delle entrate tributarie. È inoltre membro del Consiglio di territorio (Advisory Board Territoriale) della Regione Sud di Unicredit spa e componente del Comitato di garanzia e di indirizzo scientifico della Fondazione IFEL. Dal 2021 al 2023 è stato Vice Presidente ISMEA (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare. Dal 2014 al 2017, presso il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, ha ricoperto il ruolo di Capo Dipartimento delle Politiche competitive, della qualità agroalimentare, ippiche e della pesca. Dal 2012 al 2014, è stato Assessore all’Economia della Regione Siciliana. Negli anni, ha collaborato con diversi organi istituzionali come esperto di economia e politiche di sviluppo: dal 2007 al 2008, è stato consulente economico del Vice Ministro dello Sviluppo economico; ha svolto attività di consulenza per Confindustria e per il Dipartimento delle Pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri; per alcuni anni, è stato consulente della Commissione Antimafia del Parlamento.

È autore di numerose pubblicazioni scientifiche su diversi temi inerenti le politiche di sviluppo. Di recente ha pubblicato con A. Fraschilla, “Divario di Cittadinanza”, Rubbettino (2020) e con B. Caravita, “II PNRR alla prova del Sud”, Editoriale Scientifica (2021).

Stefano Prezioso

Vicedirettore Svimez
s.prezioso@svimez.it

Grazia Servidio

Dirigente di ricerca Svimez
g.servidio@svimez.it

Stefano Prezioso

Vicedirettore Svimez

         

Si occupa di modellistica regionale e di economia industriale. In quest’ambito è responsabile delle elaborazioni quantitative, previsioni, analisi di impatto rilasciate dall’Associazione. Ha pubblicato numerosi saggi sulle problematiche dello sviluppo industriale e territoriale. Di recente, ha pubblicato con S. Caravella, “La resilienza delle imprese italiane durante e dopo la «lunga crisi»”, Rubbettino (2021) e con C. Petraglia, “Nord e Sud. Divari economici e politiche pubbliche dall’euro alla pandemia”, Carocci (2024).

s.prezioso@svimez.it

Grazia Servidio

Dirigente di ricerca Svimez

         

Vincitrice del “Premio Confindustria Mezzogiorno” nel 1984, è Vice Direttrice della “Rivista economica del Mezzogiorno”, il Trimestrale dell’Associazione edito da Il Mulino. É stata docente nell’ambito di Master tenuti presso lo STOÀ (Istituto di studi per la direzione e gestione di impresa) di Ercolano (NA) e la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli «Federico II». La sua attività scientifica si concentra prevalentemente sulla politica industriale, con particolare riferimento all’analisi e alla valutazione delle misure di sostegno a favore delle attività produttive, e sulla politica di coesione.

g.servidio@svimez.it

| Ricerca |

Luca Cappellani

l.cappellani@svimez.it

Serenella Caravella

s.caravella@svimez.it

Agnese Claroni

a.claroni@svimez.it

Giacomo Cucignatto

g.cucignatto@svimez.it

Fabrizio Greggi

f.greggi@svimez.it

Giorgio Miotti

g.miotti@svimez.it

Luca Cappellani

         

Laureato in Scienze Statistiche ed Economiche, è stato in precedenza ricercatore senior presso il CER – Centro Europa Ricerche. Si occupa prevalentemente di economia applicata, con particolare riferimento alle analisi del settore industriale, allo studio del tessuto socio-economico dei territori e alle valutazioni delle policy pubbliche. Si occupa della gestione e dello sviluppo dei modelli econometrici della SVIMEZ e del loro utilizzo a scopi previsionali e di valutazione delle misure di politica economica.

l.cappellani@svimez.it

Serenella Caravella

         

Ph.D in Economia e abilitata da associato in economia applicata, in precedenza è stata assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Roma Tre. La sua attività scientifica si concentra prevalentemente sull’analisi quantitativa orientata alla valutazione delle politiche pubbliche, con particolare riferimento alle politiche industriali e ambientali. Tra i suoi interessi di ricerca rientrano anche le tematiche legate alle disuguaglianze di genere, generazionali e territoriali nell’accesso ai diritti di cittadinanza.

s.caravella@svimez.it

Agnese Claroni

         

Esperta di questioni giuridiche e istituzionali e Vice Direttrice della “Rivista giuridica del Mezzogiorno”, è Coordinatrice della Segreteria di Presidenza e Direzione SVIMEZ e incaricata della Segreteria degli Organi Sociali e dei Rapporti istituzionali dell’Associazione. Ha conseguito il Dottorato di ricerca in Diritto pubblico presso l’Università degli Studi di Perugia, e ha collaborato con la cattedra di Diritto amministrativo della Facoltà di giurisprudenza dell’Università «La Sapienza» di Roma. Ha scritto in materia di impresa pubblica in Italia e in Europa, autonomie locali, agricoltura, lavoro e previdenza sociale, università, politiche di coesione, collaborato con il PFPA-CNR e partecipato a studi e ricerche svolti dal Dipartimento per la funzione pubblica.

a.claroni@svimez.it

Giacomo Cucignatto

         

Ph.D in Economia, in precedenza assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Economia dell’Università La Sapienza di Roma. La sua attività scientifica prevalente riguarda le politiche industriali, l’economia internazionale e l’innovazione tecnologica. Tra i suoi interessi di ricerca rientrano l’impatto della transizione green e digitale sulla struttura produttiva ed occupazionale italiana ed europea, e le ripercussioni asimmetriche della riconfigurazione delle catene di fornitura globali a livello territoriale, in particolare sul Mezzogiorno. Esperto di Automotive e Rinnovabili.

g.cucignatto@svimez.it

Fabrizio Greggi

         

Laureato in Scienze geologiche, in precedenza ha collaborato con l’IPI (Istituto per la Promozione Industriale) alla gestione del sistema informativo SIFLI. Nell’ambito delle attività di ricerca, si occupa dell’elaborazione e sistematizzazione di banche dati relazionali e delle visualizzazioni grafiche delle informazioni statistiche tramite tecnologie di visualizzazione e geo-localizzazione, piattaforme analitiche e specifici tool. È assistente di redazione della Rivista economica del Mezzogiorno.

f.greggi@svimez.it

Giorgio Miotti

         

Economista esperto in analisi statistico-economiche e politiche di sviluppo, in precedenza si è occupato della valutazione d’impatto dei fondi comunitari nelle regioni e di controllo di gestione. La sua attività scientifica si concentra prevalentemente sulle analisi delle statistiche territoriali e sulla elaborazione e commento di indicatori statistico-economici a base regionale e sub-regionale. Collabora alla gestione e allo sviluppo dei modelli previsionali dell’Associazione.

g.miotti@svimez.it

| Consiglieri Scientifici |

Carmelo Petraglia

carmelo.petraglia@unibas.it

Gaetano Vecchione

gaetanovecchione@gmail.com

Carmelo Petraglia

Consigliere scientifico Svimez

         

Professore di economia politica presso l’Università degli Studi della Basilicata. Ha pubblicato su riviste nazionali e internazionali prevalentemente su temi di economia regionale e politiche di sviluppo. È stato consigliere economico del Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale. Per la Svimez svolge attività di coordinamento del Rapporto annuale e di supporto scientifico in materia di analisi macroeconomica e politiche economiche. Di recente ha pubblicato “Nord e Sud. Divari economici e politiche pubbliche dall’euro alla pandemia”, coautore Stefano Prezioso (Carocci, 2023) e “L’Italia differenziata. Autonomia regionale e divari territoriali”, coautore Vittorio Daniele (Rubbettino, 2024).

carmelo.petraglia@unibas.it

Gaetano Vecchione

Consigliere scientifico Svimez

         

È Professore presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Napoli Federico II dove insegna Economia Applicata Internazionale e Regional and Global Economy. Ha conseguito il Master in Economics presso la New York University e il PhD presso l’Università Parthenope di Napoli. I suoi interessi di ricerca vertono soprattutto sui drivers dello sviluppo economico regionale quali: institutional quality, capitale umano e innovazione. I suoi lavori sono stati pubblicati, tra gli altri, su Regional Studies, Journal of Regional Science, Spatial Economic Analysis e Metroeconomica. È consigliere scientifico della SVIMEZ e associate research fellow di c.MET05 – National Centre for Applied Economics Studies. Vice Presidente della Fondazione IPE Business School, è membro del board editoriale della Rivista Economica del Mezzogiorno e de L’Industria.

gaetanovecchione@gmail.com

| Comunicazione |

Stefano Di Traglia

Mariavelia Soave

Stefano Di Traglia

         

Giornalista pubblicista, da molti anni si occupa di comunicazione politica, istituzionale e corporate, nonché di relazioni istituzionali e di rapporti con i media. È stato consulente del consiglio di amministrazione della Rai, poi portavoce e capo dell’ufficio stampa del Ministero dello Sviluppo Economico. Docente in diversi Master in marketing, comunicazione e public affairs della Business School de Il Sole 24 Ore, in vari corsi universitari e di altre organizzazioni. Per la Svimez svolge l’attività di portavoce, cura la comunicazione, i rapporti con i media e le relazioni esterne dell’Associazione.

ufficiostampa@svimez.it

Mariavelia Soave

         

Laureata in Scienze Politiche con indirizzo magistrale in Comunicazione Politica all’Università LUISS Guido Carli. Nel corso dei suoi studi, ha approfondito vari aspetti della questione meridionale. Lavora in SVIMEZ come Addetto stampa e crea contenuti digitali per i social dell’Associazione. Collabora con quotidiani locali meridionali e attualmente è Borsista all’Università degli Studi di Napoli L’Orientale, dove si occupa di modelli e strumenti di scouting, incubazione, accelerazione, internazionalizzazione e open innovation nei settori delle industrie culturali e creative.

ufficiostampa@svimez.it

| Amministrazione |

Emanuela Araco

Emanuela Araco

e.araco@svimez.it

Anna Evangelista

Anna Evangelista

a.evangelista@svimez.it

| Staff |

Marcello Piccioni

Marcello Piccioni

m.piccioni@svimez.it

 Alessandra Stanca

Alessandra Stanca

a.stanca@svimez.it

Alessandro Cercone

Alessandro Cercone

a.cercone@svimez.it

Monica Bellinzoni

Monica Bellinzoni

m.bellinzoni@svimez.it

Team
Team
Governance
Governance

Governance

Adriano Giannola

Presidente

⎯⎯⎯

Nato a Fano (PU) nel 1943, laurea in economia con specializzazione al Centro di Specializzazione e Ricerche Economico Agrarie per il Mezzogiorno – Manlio Rossi -Doria di Portici, Adriano Giannola è stato componente del Consiglio di Amministrazione del Banco di Napoli dal 1995 al 1998, dal 2000 al 2013 Presidente dell’Istituto Banco di Napoli – Fondazione e dal 2012-2016 Presidente del Consiglio d’Amministrazione del Teatro Stabile – Teatro Nazionale di Napoli. Presiede la fondazione di Comunità Centro Storico di Napoli. Professore di Economia Bancaria all’Università Federico II di Napoli dal 1980 al 2014 ha svolto attività di studio e di ricerca con il supporto della Ford Foundation e del FORMEZ, presso le Università di Harvard e il Massachusetts Institute of Technology, Cambridge Mass., e presso il Saint Catherine College della l’Università di Cambridge U.K.

È Consigliere di amministrazione dell’ANIMI, dell’Associazione fra le Casse di Risparmio italiane, dell’Associazione Studi e Ricerche per il Mezzogiorno. e membro della Commissione Cultura – sezione italiana dell’UNESCO. Cooptato nel 2006 nel Consiglio di amministrazione della SVIMEZ, dal 2010 ne è il Presidente.

| CDA |

CONSIGLIERI

  • Paolo BARATTA
  • Piero BARUCCI
  • Alessandro BIANCHI
  • Pietro Massimo BUSETTA
  • Luigi COMPAGNA
  • Cesare IMBRIANI
  • Amedeo LEPORE
  • Gian Paolo MANZELLA
  • Flavia MARTINELLI
  • Riccardo PADOVANI
  • Guido PELLEGRINI
  • Laura POLVERARI
  • Giuseppe SORIERO
  • Valeria TERMINI
  • Sergio ZOPPI

ASSOCIATI

  • Pasquale CARRANO (Fondazione Transita)
  • Ettore CINQUE (Regione Campania)
  • Fabrizio ESCHERI (CNDCEC)
  • Stefano GALLO (UNICREDIT)
  • Adelfio Elio CARDINALE (Regione Siciliana)
  • Massimo GARGANO (ANBI)
  • Angelo GRASSO (Regione Puglia)
  • Federico IADICICCO (ANPIT)
  • Antonio LOPES (Università L’Orientale)
  • Mario MUSTILLI (Università di Napoli Luigi Vanvitelli)
  • Francesco ROBERTI (Regione Molise)
  • Paola RUSSO (Unione Industriali Napoli)
  • Antonio SORGI (Regione Abruzzo)
  • Patrizia TANZILLI (Università Pegaso)
  • Luciano VIGNA (Regione Calabria)
  • Antonio VISCONTI (FICEI)

REVISORI DEI CONTI

  • Lucio POTITO (Presidente del Collegio)
  • Fabrizio MARTONE (Effettivo)
  • Andrea ZIVILLICA (Effettivo)
  • Angelo GIACOMETTI (Supplente)
  • Francescomaria SERAO (Supplente)
Governance
Governance
Storia
Storia

Storia

Cerca nel sito

Inserisci una parola chiave per cercare nel titolo, contenuto o riassunto